Il materiale composto da calcestruzzo e legno mineralizzato (densità: 550 kg/m³) può essere impiegato come rivestimento fonoassorbente omologato per applicazioni ferroviarie Alta Velocità/ Alta Capacità, come pannello per la realizzazione di una barriera acustica fonoassorbente oppure come barriera mobile temporanea per usi cantieristici.
Il materiale del pannello è ottenuto con un procedimento di mineralizzazione del legno che viene legato con cemento. Si ottiene macinando legni di qualsiasi specie, anche con umidità interna variabile.
Il legno sminuzzato in piccole fibre di varie dimensioni, viene essiccato ad alte temperature e mescolato a polveri minerali e ad altri prodotti che ne bloccano definitivamente il movimento. Se non diversamente indicato il colore standard del pannello in legnocemento è beige-grigio naturale. Tuttavia è possibile avere il pannello in una tinta colorante secondo le disponibilità del fornitore, per comporre schermi a tinta unita o multicolore.
A richiesta del cliente il pannello può essere fresato superficialmente. Il rivestimento realizzato con impasto di cemento e fibre di legno mineralizzato è resistente alle intemperie, ai raggi U.V., alle muffe, agli agenti aggressivi presenti nelle acque meteoriche e nell'atmosfera, agli alcali e al gelo.