Tavolo contemporaneo HASHIRA
in legnoin legnoin marmo

Tavolo contemporaneo - HASHIRA  - CINNA - in legno / in legno / in marmo
Tavolo contemporaneo - HASHIRA  - CINNA - in legno / in legno / in marmo
Tavolo contemporaneo - HASHIRA  - CINNA - in legno / in legno / in marmo - immagine - 2
Tavolo contemporaneo - HASHIRA  - CINNA - in legno / in legno / in marmo - immagine - 3
Tavolo contemporaneo - HASHIRA  - CINNA - in legno / in legno / in marmo - immagine - 4
Tavolo contemporaneo - HASHIRA  - CINNA - in legno / in legno / in marmo - immagine - 5
Tavolo contemporaneo - HASHIRA  - CINNA - in legno / in legno / in marmo - immagine - 6
Tavolo contemporaneo - HASHIRA  - CINNA - in legno / in legno / in marmo - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in legno, in legno, in marmo
Materiale della base
con supporto in legno
Forma
scultura, conico
Ambito di utilizzo
professionale
Numero di posti
da 6-8 persone, da 8-10 persone
Designer
di Alain Gilles
Colore
bianco, nero
Lunghezza

250 cm
(98,4 in)

Larghezza

110 cm
(43,3 in)

Altezza

75 cm
(29,5 in)

Descrizione

Hashira in giapponese significa pilastro. Il tavolo Hashira è un tavolo scultoreo realizzato con materiali nobili e onesti: legno e marmo. Il suo aspetto scultoreo deriva dalle quattro gambe coniche di dimensioni generose. Tuttavia, questo tavolo è stato progettato per non essere d'intralcio quando le persone si siedono intorno al tavolo. Queste gambe conferiscono una presenza reale al tavolo, rendendolo molto riconoscibile e quindi piuttosto iconico. L'aspetto scolpito del tavolo deriva anche dalla lavorazione del bordo in legno del piano, definito da una curva lavorata che prosegue nel bordo del marmo.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di CINNA
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.