Una libreria aerea a 3 ripiani, presente nel catalogo della Galerie M.A.I. del 1952, per giocare con la costruzione/decostruzione. È composta da montanti a parete in acciaio laccato bronzo. I supporti dei ripiani sono in acciaio laccato ottone. La libreria esiste in due versioni: ripiani in vetro trasparente, goffrato e laminato o ripiani in compensato impiallacciato di faggio tinto. Tecniche di laminazione: il vetro trasparente, goffrato e stratificato è composto da 2 lastre di vetro, con un lato rigato longitudinalmente e un lato liscio. Le due lastre vengono sovrapposte incrociandole, dando così l'aspetto di una goffratura quadrata. Ciò consente una maggiore resistenza e l'assenza di vetri rotti, pericolosi in caso di rottura. I ripiani sono rimovibili allargando leggermente i montanti sui lati.
---