video corpo

Serratura elettromeccanica SIA
RFIDcon carta di prossimitàbiometrica

Serratura elettromeccanica - SIA - Cemit - RFID / con carta di prossimità / biometrica
Serratura elettromeccanica - SIA - Cemit - RFID / con carta di prossimità / biometrica
Serratura elettromeccanica - SIA - Cemit - RFID / con carta di prossimità / biometrica - immagine - 2
Serratura elettromeccanica - SIA - Cemit - RFID / con carta di prossimità / biometrica - immagine - 3
Serratura elettromeccanica - SIA - Cemit - RFID / con carta di prossimità / biometrica - immagine - 4
Serratura elettromeccanica - SIA - Cemit - RFID / con carta di prossimità / biometrica - immagine - 5
Serratura elettromeccanica - SIA - Cemit - RFID / con carta di prossimità / biometrica - immagine - 6
Serratura elettromeccanica - SIA - Cemit - RFID / con carta di prossimità / biometrica - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Meccanismo
elettromeccanica
Sistema di apertura
RFID, con carta di prossimità, biometrica
Uso previsto
per porta
Punti di chiusura
a 1 punto
Ambito di utilizzo
industriale, per negozio, per supermercato, per uso residenziale, per fabbrica, commercio
Installazione
da applicare
Materiale
in acciaio inox
Altre caratteristiche
ad alta sicurezza

Descrizione

SIA è la serratura forte e affidabile, capace di sopportare cicli di lavoro intensi, senza alcun problema di surriscaldamento grazie al funzionamento oleodinamico. Una tecnologia particolarmente apprezzata negli ambienti dove la priorità è proteg- gere materiali preziosi e ingenti quantità di denaro come prestigiose industrie orafe o istituti di custodia e trattamento valori. Un prodotto d’avanguardia unico per innovazione tanto da necessitare di un brevetto per tutelare la scoperta che ha visto la luce proprio nel reparto di Ricerca&Sviluppo Cemit, quindi 100% made in Italy. Test e simulazioni effettuati su porte dotate di serratura SIA, eseguiti con mazze di ferro, ariete da 40 kg e armi da fuoco con una potenza certificata di 2000 joule, hanno evidenziato l’alta resistenza e tenuta meccanica della sua struttura in lega di alluminio. La chiusura garantita da tre perni (detti cagnoli), di cui il centrale con funzione di scrocco, facilita l’allineamento della porta in fase di chiusura. SIA è accessoriata con chiave di soccorso di altissima sicurezza e ogni serratura, prima di essere installata, deve superare rigidissimi test di resistenza e funzionalità e soddisfare le più recenti normative vigenti in materia. Scelta dagli istituti di vigilanza privata stessi, in quanto al di sopra degli standard richiesti dalla normativa EN 50518 per la certificazione delle centrali di telesorveglianza, centri di monitoraggio e ricezione allarmi. La serratura SIA è infatti conforme alla norma EN 14846 richiesta per le serrature elettromeccaniche, per la chiusura dell’area di ingresso delle centrali di monitoraggio e ricezione allarmi (ARC).

Cataloghi

SIA
SIA
4 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.