Controsoffitto in alluminio MONOLAMA QRx
a doghein pannellida interno

Controsoffitto in alluminio - MONOLAMA QRx - ceir - a doghe / in pannelli / da interno
Controsoffitto in alluminio - MONOLAMA QRx - ceir - a doghe / in pannelli / da interno
Controsoffitto in alluminio - MONOLAMA QRx - ceir - a doghe / in pannelli / da interno - immagine - 2
Controsoffitto in alluminio - MONOLAMA QRx - ceir - a doghe / in pannelli / da interno - immagine - 3
Controsoffitto in alluminio - MONOLAMA QRx - ceir - a doghe / in pannelli / da interno - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in alluminio
Formato
in pannelli, a doghe
Tipo di ambiente
da interno
Caratteristiche tecniche
modulare
Caratteristiche estetiche
perforato, a colori, con griglia
Caratteristiche ecologiche
di lunga durata, in materiale riciclato, senza COV, senza formaldeide, 100% riciclabile
Opzioni
multifunzione
Ambito di utilizzo
professionale
Larghezza

600 mm
(24 in)

Lunghezza

Min.: 1.200 mm
(47 in)

Max.: 1.400 mm
(55 in)

Spessore

Min.: 0,5 mm
(0,02 in)

Max.: 2 mm
(0,079 in)

Descrizione

Le versioni con lama multidirezionale di Monolama sono state concepite da CEIR per ampliare le possibilità espressive del classico controsoffitto grigliato metallico e offrire la massima libertà progettuale ad architetti e designer. I controsoffitti a celle aperte Monolama QRx sono caratterizzati da lame perforate collegate a due livelli per un aspetto artistico e sofisticato. Montati con il Sistema Delta, costituiscono un controsoffitto al 100% senza binari che consente un facile smontaggio dal basso. I pannelli sono appesi grazie a speciali molle attaccate ai canali di sospensione, distanziati di 1.200 mm l’uno dall’altro e collegati da accoppiatori, che rimangono nascosti quando vengono visti dal basso. Dimensione cella: da 33×33 a 140mm Dimensione pannello: da 40mm a 100mm

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.