video corpo

Sistema scorrevole in alluminio Minislide
per porta in vetrocorridori a scomparsaper uso residenziale

Sistema scorrevole in alluminio - Minislide - Casma - per porta in vetro / corridori a scomparsa / per uso residenziale
Sistema scorrevole in alluminio - Minislide - Casma - per porta in vetro / corridori a scomparsa / per uso residenziale
Sistema scorrevole in alluminio - Minislide - Casma - per porta in vetro / corridori a scomparsa / per uso residenziale - immagine - 2
Sistema scorrevole in alluminio - Minislide - Casma - per porta in vetro / corridori a scomparsa / per uso residenziale - immagine - 3
Sistema scorrevole in alluminio - Minislide - Casma - per porta in vetro / corridori a scomparsa / per uso residenziale - immagine - 4
Sistema scorrevole in alluminio - Minislide - Casma - per porta in vetro / corridori a scomparsa / per uso residenziale - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in alluminio
Applicazioni
per porta in vetro
Specifiche tecniche
corridori a scomparsa
Ambito di utilizzo
per uso residenziale, contract

Descrizione

Minislide è un sistema scorrevole in vetro ideale per interni, per applicazioni residenziali o per partizioni d’ufficio. Caratteristiche • Spessore vetro 8, 10, 12 mm • Dimensioni binario superiore 54×58 cm • Carico massimo per anta 80kg • Larghezza massima anta 1,5 m • Larghezza minima anta 750 mm • Installazione con fissaggio a parete laterale • Installazione con fissaggio a soffitto • I morsetti non richiedono alcuna lavorazione sul vetro • 3,5 mm di regolazione in altezza • Dispositivo anti-scarrucolamento • Finiture: allumino anodizzato naturale, alluminio anodizzato simile all’acciaio inossidabile • Ulteriori finiture disponibili a richiesta Applicazioni Per impiego su sistemi scorrevoli compatti con ante in vetro temprato.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.