La collezione in gres porcellanato Tactile di Casalgrande Padana è composta da elementi modulari articolati in codici informativi di semplice comprensione che forniscono ai disabili visivi nei loro spostamenti, indicazioni direzionali e avvisi situazionali attraverso il senso tattile plantare (ottenuto per mezzo dei tondi o delle scanalature impresse sulle lastre in gres porcellanato), oppure attraverso il contrasto cromatico (o luminanza) per gli ipovedenti. Tali elementi modulari sono costituiti da codici di base (codice di direzione rettilinea e codice di arresto-pericolo) e codici complementari, utili ad informare di particolari situazioni nelle quali prestare maggiore cautela (codice di svolta obbligatori a L, codice di incrocio a T, di attenzione-servizio e codice di pericolo valicabile).
I codici del percorso - Direzione rettilinea
È costituito da una serie di scanalature parallele al senso di marcia, la cui forma trapezoidale e i cui rilievi sono stati appositamente studiati per la migliore riconoscibilità, anche tramite il bastone bianco; esso è realizzato con l'impiego di 2 piastrelle (art. M30x30 Rettilineo) che formano una larghezza del percorso di circa cm 60. La lunghezza del percorso varia secondo le necessità.
I codici del percorso - Arresto - pericolo
È costituito da una serie di calotte sferiche disposte a reticolo diagonale, avvertibili sotto i piedi in modo da rendere scomoda una prolungata permanenza sopra di esse. Il segnale è composto da piastrelle accostate art. M20x20 tondi, per formare una profondità di cm 40 e una larghezza minima di cm 60.