Lithos reinterpreta in chiave moderna la bellezza e la forza espressiva della Pietra di Portland.
A Portland, sulla costa della Manica nella contea del Dorset, tra impervie e frastagliate scogliere bagnate dai mari del nord, è conservata la traccia di una indelebile memoria capace di catturare la bellezza della pietra d’origine, la Portland Stone. Ricorrente protagonista di iconici edifici istituzionali tra cui il Palazzo di Westminster, la Torre di Londra, la prima pietra del London Bridge, il British Museum, la sede della Banca d’Inghilterra, la National Gallery di Londra e Dublino e la sede dell’ONU a New York, la Pietra di Portland ha solcato i secoli giungendo sino a noi con la sua preziosa eredità che il tempo, con il suo lento trascorrere, ha racchiuso e custodito. Una rilettura in chiave moderna, un tributo al fascino senza tempo di una pietra millenaria dalla carismatica forza espressiva.
Delicate variazioni cromatiche, morbidi effetti nuvolati e leggeri accenti di luce avvolgono le lastre della nuova collezione Lithos impreziosendole con particolari dettagli grafici e restituendo superfici essenziali e raffinate, in grado di adattarsi ad ogni spazio abitativo e contesto applicativo.
Le sei varianti cromatiche (Lithos Beige, Bianco, Grigio, Nero, Taupe e Tortora) sono proposte in spessore 9 mm nei formati 30x60 cm e 60x60 cm in superficie antiscivolo e nella nuova finitura naturale R10 che unisce la piacevolezza e delicatezza tattile alle caratteristiche tecniche idonee per una richiesta progettuale sempre più internazionale, nel formato 90X90 cm in superficie naturale, in 60x120 cm con finitura naturale R10.