Sedia alta contemporanea Varenne
da internoin pellecon supporto in metallo verniciato

Sedia alta contemporanea - Varenne  - Casa Covre - da interno / in pelle / con supporto in metallo verniciato
Sedia alta contemporanea - Varenne  - Casa Covre - da interno / in pelle / con supporto in metallo verniciato
Sedia alta contemporanea - Varenne  - Casa Covre - da interno / in pelle / con supporto in metallo verniciato - immagine - 2
Sedia alta contemporanea - Varenne  - Casa Covre - da interno / in pelle / con supporto in metallo verniciato - immagine - 3
Sedia alta contemporanea - Varenne  - Casa Covre - da interno / in pelle / con supporto in metallo verniciato - immagine - 4
Sedia alta contemporanea - Varenne  - Casa Covre - da interno / in pelle / con supporto in metallo verniciato - immagine - 5
Sedia alta contemporanea - Varenne  - Casa Covre - da interno / in pelle / con supporto in metallo verniciato - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Tipo di ambiente
da interno
Materiale
in pelle
Materiale della base
con supporto in metallo verniciato
Opzioni
imbottita, con poggiapiedi
Tipo di base
con 4 gambe
Ambito di utilizzo
per uso residenziale
Colore
nera, bianca, grigia, marrone, beige
Poggiagomiti
senza braccioli
Altezza della seduta

66 cm
(25,98 in)

Altezza totale

92 cm
(36,22 in)

Larghezza totale

47 cm
(18,5 in)

Profondità totale

52 cm
(20,47 in)

Descrizione

Varenne è una nuova interpretazione della tipica seduta monoscocca in cui una struttura di compensato curvato si innesta su una base in tubo di acciaio. A questi due elementi, che di per sé risolvono ottimamente la robustezza e il confort di seduta, si è voluto infondere la personalità del cuoio: non semplice sovrapposizione di un materiale per rifinire il legno, ma “vestire” la seduta abbigliandola nel cuoio. Nasce da questo intento sartoriale il disegno di pieghe, tagli e cuciture del cuoio, che sul bordo anteriore della seduta è voltato in sotto per ammorbidire il contatto con le gambe; e nel bordo superiore dello schienale piega indietro, come una cartella, lasciata volutamente abbondante, a creare una presa, una maniglia per sollevare la sedia e spostarla agevolmente. La struttura in metallo è un semplice “cavalletto” che sostiene questa “sella”, a cui dedichiamo il nome di un famoso ed elegantissimo trottatore italiano.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Casa Covre
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.