video corpo

Credenza contemporanea QUADRO
in legno laccatocon ante a librobianca

Credenza contemporanea - QUADRO - Capo D'Opera Home - in legno laccato / con ante a libro / bianca
Credenza contemporanea - QUADRO - Capo D'Opera Home - in legno laccato / con ante a libro / bianca
Credenza contemporanea - QUADRO - Capo D'Opera Home - in legno laccato / con ante a libro / bianca - immagine - 2
Credenza contemporanea - QUADRO - Capo D'Opera Home - in legno laccato / con ante a libro / bianca - immagine - 3
Credenza contemporanea - QUADRO - Capo D'Opera Home - in legno laccato / con ante a libro / bianca - immagine - 4
Credenza contemporanea - QUADRO - Capo D'Opera Home - in legno laccato / con ante a libro / bianca - immagine - 5
Credenza contemporanea - QUADRO - Capo D'Opera Home - in legno laccato / con ante a libro / bianca - immagine - 6
Credenza contemporanea - QUADRO - Capo D'Opera Home - in legno laccato / con ante a libro / bianca - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Materiale
in legno laccato
Porte/ante
con ante a libro
Colore
bianca, grigia, marrone, rosa
Larghezza

Min.: 1.500 mm
(59 in)

Max.: 3.600 mm
(142 in)

Altezza

600 mm, 900 mm
(24 in, 35 in)

Profondità

465 mm
(18 in)

Descrizione

ALESSIO BASSAN, 2005 — La rigorosa geometria richiama un pezzo di architettura razionale. Quadro è la linea di madie e credenze che rappresenta lo slancio esplicito verso le arti visive. Il mobile gioca con il concetto di dimensionalità. La caratteristica struttura a scacchiera della facciata, composta da quadrati uniformi, presenta un doppio livello di profondità, che favorisce l’effetto complessivo di dinamismo. La texture di ogni riquadro può venire personalizzata e questo aspetto contribuisce a rendere Quadro uno dei prodotti più versatili della collezione Living. Contenitori con ante scorrevoli a pacchetto, i fianchi e i piani vengono uniti a 45° tramite giunzioni angolari a scomparsa. I contenitori che poggiano a terra hanno il fondo rialzato di 30 mm rispetto ai fianchi per permettere il fissaggio dello zoccolino frontale e l’alloggiamento dei piedini regolatori. La struttura dei contenitori è dotata di uno scuretto di 10 × 10 mm, che permette l’apertura dei frontali. I frontali sono composti da pannelli 300 × 300 mm di due diversi spessori (30 e 18 mm).

Cataloghi

AERO
AERO
2 Pagine
AIR
AIR
2 Pagine
ATELIER
ATELIER
3 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.