L’impiego di ENFC da parete richiede che il sistema di evacuazione naturale di fumo e calore, SENFC, abbia sempre a disposizione un numero sufficiente di ENFC su una parete dell’edificio non esposta al vento e che sia integrato da un sistema di controllo di velocità e di direzione del vento, che eviti l’apertura degli apparecchi esposti a vento negativo.
Il rispetto di queste condizioni, necessarie per garantire la sicurezza del SENFC con ogni condizione climatica, comporta il raddoppio del numero di ENFC necessari e l’inserimento nel sistema di un circuito di comando e controllo, con un incremento importante dei costi. Il ricorso ad ENFC da tetto su shed o mini shed può consentire di proteggere l’apparecchio da vento laterale, ma non dà garanzia totale che in tutte le configurazioni non ci sia un vento contrario che contrasti la fuoriuscita dei fumi.
Sulla base di queste considerazioni CAODURO® ha messo a punto il suo ENFC SMOKE SHED™, progettato e brevettato con opportune appendici aerodinamiche a scomparsa, attivate esclusivamente al momento dell’apertura del dispositivo in caso d’incendio, che garantiscono il valore di Aa (superficie utile di evacuazione) determinato in presenza di vento, angolo di apertura ottimizzato per questo effetto e privo di tutte quelle sporgenze che normalmente il mercato offre a vista, con un chiaro effetto antiestetico.