Lucernario per tetto RIBBED TUNNELS
con cornice di supporto in lamierain policarbonato

Lucernario per tetto - RIBBED TUNNELS - CAODURO - con cornice di supporto in lamiera / in policarbonato
Lucernario per tetto - RIBBED TUNNELS - CAODURO - con cornice di supporto in lamiera / in policarbonato
Lucernario per tetto - RIBBED TUNNELS - CAODURO - con cornice di supporto in lamiera / in policarbonato - immagine - 2
Lucernario per tetto - RIBBED TUNNELS - CAODURO - con cornice di supporto in lamiera / in policarbonato - immagine - 3
Lucernario per tetto - RIBBED TUNNELS - CAODURO - con cornice di supporto in lamiera / in policarbonato - immagine - 4
Lucernario per tetto - RIBBED TUNNELS - CAODURO - con cornice di supporto in lamiera / in policarbonato - immagine - 5
Lucernario per tetto - RIBBED TUNNELS - CAODURO - con cornice di supporto in lamiera / in policarbonato - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per tetto
Caratteristiche della cornice
con cornice di supporto in lamiera
Materiale
in policarbonato

Descrizione

I tunnel centinati si inseriscono all’interno di un sistema progettato e realizzato integralmente in CAODURO®, si compone di centine di alluminio e lastre curvate a freddo per consentire la più ampia flessibilità e libertà progettuale. Non esistono in effetti vincoli particolari per quanto riguarda ad esempio l’altezza dell’arco, la distanza fra le centine e Io spessore delle lastre trasparenti. La produzione standard prevede l’impiego di lastre in Policarbonato compatto, nelle colorazioni standard bianco opal o neutro trasparente, e di centine in lega di alluminio estruso, anodizzate nei colori standard naturale, nero o testa di moro, o verniciate con polvere epossidica nella colorazione standard bianco RAL 9010. Su richiesta possono essere disponibili colorazioni differenti. La lastra in PC ha una buona curvabilità a freddo che, nell’operazione di piegatura, induce un certo grado di tensione che va calcolata in base al diametro del tunnel e allo spessore della lastra utilizzata. Queste attenzioni tecniche consentono di offrire una copertura con lastre curvate a freddo meno tensionate e quindi con caratteristiche tecniche e di durata superiori. Per l’utilizzo del Policarbonalo alveolare, a causa della particolare struttura rigida del semilavarato (multiparete con nervatura), si deve porre particolare attenzione a non utilizzare lastre curvate a freddo con raggi inferiori a quanto raccomandato dal produttore delle lastre, affinché lo stress di sovratensionamento non abbia nel tempo effetti negativi sulle prestazioni meccaniche del prodotto.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.