Sgabello contemporaneo STILEMI
in tecnopolimerocon base centraledoppio

Sgabello contemporaneo - STILEMI - Caimi Brevetti SpA - in tecnopolimero / con base centrale / doppio
Sgabello contemporaneo - STILEMI - Caimi Brevetti SpA - in tecnopolimero / con base centrale / doppio
Sgabello contemporaneo - STILEMI - Caimi Brevetti SpA - in tecnopolimero / con base centrale / doppio - immagine - 2
Sgabello contemporaneo - STILEMI - Caimi Brevetti SpA - in tecnopolimero / con base centrale / doppio - immagine - 3
Sgabello contemporaneo - STILEMI - Caimi Brevetti SpA - in tecnopolimero / con base centrale / doppio - immagine - 4
Sgabello contemporaneo - STILEMI - Caimi Brevetti SpA - in tecnopolimero / con base centrale / doppio - immagine - 5
Sgabello contemporaneo - STILEMI - Caimi Brevetti SpA - in tecnopolimero / con base centrale / doppio - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale della seduta
in tecnopolimero
Tipo di base
con base centrale, doppio
Opzioni
rotondo, quadrato
Ambito di utilizzo
per spazio pubblico, per uso contract
Tipo di ambiente
da esterno
Designer
di Alessandro Mendini
Colore
bianco, blu, rosso, giallo
Altezza della seduta

43 cm
(16,93 in)

Larghezza della seduta

35 cm
(14 in)

Descrizione

Stilemi è una collezione che traspone alcuni segni tipici del linguaggio stilistico di Alessandro Mendini che diventano oggetti tridimensionali, sfruttabili come sedute, tavolini o semplici elementi di appoggio. Oggetti di natura ibrida che possono colorare un ambiente con un’estrema versatilità di utilizzo. Tre differenti forme realizzate in tecnopolimero. Superfici sia curve che ortogonali in quattro diversi colori per organizzare spazi in continuo divenire. I materiali e la lavorazione consentono l’utilizzo in contesti indoor e outdoor.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.