La credenza Carmo è un vero e proprio tributo al ricco patrimonio artistico e culturale del Portogallo, che unisce tradizione e innovazione in ogni dettaglio. Rivestita di piastrelle dipinte a mano, la credenza incorpora anche la tecnica giapponese del kintsugi, in cui le imperfezioni e le crepe delle piastrelle sono evidenziate da pennellate d'oro, creando un pezzo unico che celebra la bellezza nelle cicatrici del tempo. Con quattro ante all'esterno, Carmo rivela un raffinato ambiente rivestito in foglia d'oro all'interno, con quattro cassetti che evocano l'opulenza di antichi palazzi. Due ripiani in vetro bronzato aggiungono un tocco contemporaneo, bilanciando perfettamente funzionalità ed eleganza. Diviso in due scomparti distinti, Carmo è un centrotavola che trascende i mobili tradizionali e può essere protagonista di qualsiasi spazio sofisticato. Con la sua squisita esecuzione e la lussuosa estetica a 360 gradi, questa credenza è un vero capolavoro di design esclusivo e artigianale, che riflette lo spirito di personalizzazione ed esclusività.
Caratteristiche del prodotto
La credenza è un pezzo unico, rivestito di piastrelle dipinte a mano con la tecnica kintsugi, in cui le piastrelle rotte vengono ripristinate con dettagli in oro. Ogni pezzo è unico e può variare, poiché il processo di rottura e ripristino delle piastrelle non è mai uguale, riflettendo l'essenza del lavoro fatto a mano. All'esterno, la credenza ha quattro ante, mentre all'interno si trovano quattro cassetti rivestiti in foglia d'oro e due ripiani in vetro bronzato. Divisa in due parti, questa credenza è un perfetto esempio di come lusso e tradizione si incontrino in un'opera viva e mutevole
Arti e tecniche
Piastrelle dipinte a mano, doratura a foglia, lavorazione del metallo.
---