Studiare il passato per prevedere il futuro, rispettando la storicità che contraddistingue il
territorio e le tradizioni. Il pensiero dell’architettura vitruviana che, con i suoi principi di solidità,
funzionalità e bellezza, guida i processi costruttivi di una piscina Bio.design.
Proporzione, simmetria e armonia delle forme, un equilibrio visivo che soddisfa il senso estetico. Nel cuore del Veneto, immersa nella ricca tradizione storica e culturale di questa regione, si trova Villa Curti, con il suo corpo centrale cinquecentesco e le fondamenta di un antico
castello dei Bissari. La piscina Bio.design, inserita in un vasto parco di 30.000m² che circonda la villa, si fonde con il patrimonio storico: tra le sue antiche statue in pietra, il suo giardino all’inglese e il piccolo teatro all’aperto. Una fusione di modernità e classicità, valorizzata dalla brillantezza del Mylago Gold e dalla perlescenza dei giunti Botticino.
Un contesto che esprime le maestranze che si sono susseguite nei secoli, creando un percorso di riscoperta dell’ingegno delle antiche botteghe e che, oggi, ritroviamo negli artisti delle piscine Bio.design.