Tunnel a segmenti in acciaio WIRAND ®

Tunnel a segmenti in acciaio - WIRAND ®  - BIANCHINI INGENIERO
Tunnel a segmenti in acciaio - WIRAND ®  - BIANCHINI INGENIERO
Tunnel a segmenti in acciaio - WIRAND ®  - BIANCHINI INGENIERO - immagine - 2
Tunnel a segmenti in acciaio - WIRAND ®  - BIANCHINI INGENIERO - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in acciaio

Descrizione

L'uso di fibre d'acciaio per rinforzare il calcestruzzo è in continuo aumento in quantità e applicazione. La fibra metallica è stata inizialmente utilizzata in due settori fondamentali: Calcestruzzo proiettato per il rivestimento temporaneo di gallerie e lo sgombero del calcestruzzo nelle pavimentazioni industriali, aeroporti, porti, ecc. Questa tecnologia di rinforzo strutturale viene utilizzata con ottimi risultati in nuove applicazioni, come segmenti o anelli per il rivestimento finale di gallerie, elementi prefabbricati e altre strutture in calcestruzzo. La nostra fibra FF3 è presente in grandi opere di ingegneria, come la linea ferroviaria ad alta velocità AVE e la linea 9 della metropolitana di Barcellona, con 42 km di tunnel Esistono ora Regolamenti e Progetti di Regolamento nazionali ed internazionali, sia per le fibre di acciaio, sia per le fibre di acciaio, sia per le fibre di polipropilene. Fibre con resistenza meccanica a trazione adeguata e distribuite omogeneamente nella matrice del calcestruzzo formano un rinforzo tridimensionale molto resistente, in grado di sopportare deformazioni apprezzabili, mantenendo una buona resistenza – DUCTILITY – ed evitando la propagazione del fenomeno di formazione della fessura, dissipando energia di deformazione – TENACITY -. Le fibre di acciaio nel calcestruzzo Wirand® forniscono un migliore comportamento della struttura, in quanto riducono la formazione di fessure, garantendo una migliore qualità e durata del lavoro. Altri vantaggi dell'utilizzo di Wirand® Fibre sono l'eliminazione, in alcune applicazioni, del rinforzo convenzionale, riducendo così tempi e costi di manodopera. Evita inoltre lo spreco di materiali e semplifica le operazioni di trasporto, stoccaggio, movimentazione e posizionamento.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.