Parquet multistrato Neutro
in legnoin teakflottante

Parquet multistrato - Neutro - BERTI PAVIMENTI LEGNO - in legno / in teak / flottante
Parquet multistrato - Neutro - BERTI PAVIMENTI LEGNO - in legno / in teak / flottante
Parquet multistrato - Neutro - BERTI PAVIMENTI LEGNO - in legno / in teak / flottante - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
multistrato
Materiale
in legno, in teak
Fissaggio
flottante
Formato
a listoni
Opzioni
antibatterico
Ambito di utilizzo
per uso residenziale, professionale
Stanza/uso previsto
da esterno
Colore
naturale, marrone
Caratteristiche ecologiche
di lunga durata
Lunghezza

Min.: 600 mm
(23,62 in)

Max.: 1.300 mm
(51,18 in)

Larghezza

110 mm, 118 mm, 120 mm, 125 mm
(4,3 in, 4,6 in, 4,7 in, 4,9 in)

Spessore

13 mm
(0,5 in)

Descrizione

Parquet prefinito in legno teak proposto nella sua variante più pregiata: il teak, con un suntuoso color bruno venato di verde e giallo emerge grazie alla verniciatura naturale. La leggera spazzolatura in superficie, invece, impreziosisce questo pavimento Teak Neutro. Le dimensioni e i formati disponibili per questi listoni in legno di teak burma variano in larghezza e lunghezza, con una struttura a 2 strati e supporto in legno di betulla. Classi di aspetto Disponibile nella scelta: Extra – Natura Il parquet prefinito teak è un essenza legnosa dotata di buona durezza, resistenza all’umidità e agli sbalzi di temperatura. Ricca di resine oleose è un parquet resistente all’acqua e per questa caratteristica è utilizzato come pavimento in legno per esterno e nel settore navale. In aggiunta alla verniciatura standard è possibile richiedere la finitura antibatterica Silver Protector a base di ioni d’argento. L’ideale per rispondere alle alte esigenze igienizzanti e per una maggiore salubrità degli ambienti della casa.

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.