La sedia 1934 rivela l’approccio architettonico del prof. Scarpa e si caratterizza per la particolare struttura interamente realizzata in noce naturale. L’estetica ne è esaltata dal contrasto tra la complessità e raffinatezza formale della base, rispetto alla essenzialità dello schienale, arricchito da un sinuoso taglio centrale che ne enfatizza il comfort. Interessante la risoluzione tecnica-formale nel punto di congiunzione tra schienale e base, nonché la particolare confezione sartoriale del cuscino seduta, rivestito in pelle; dettagli in grado di donare una nota di ricercata eleganza, a complementi dotati della forte personalità di Scarpa /
ANNO: 1977
QUANTITÀ: 2
ORIGINE: ITALIANA
CONDIZIONE: BUONA, USURA COERENTE CON L'ETÀ E L'USO