BERA Waterfix® Ball si rifà all'antico metodo di infiltrazione dell'acqua in eccesso, scavando una buca e riempiendola di ciottoli/sassi. Questo metodo funzionava, ma i sassi occupavano il 70% dello spazio, mentre Waterfix Ball occupa il 95% dello spazio vuoto. Disconnettere l'acqua piovana proveniente dal tetto o dalle aree pavimentate in giardino e convogliarla nella fossa con WaterFix Ball all'interno, aiuterà l'ambiente e il comune a ridurre o prevenire le inondazioni.
Inoltre, contribuisce a mantenere in salute le falde acquifere negli strati inferiori del terreno, per una maggiore umidità nei periodi di siccità, migliorando così il verde nei giardini e negli spazi urbani.
A differenza dei box di infiltrazione, BERA Waterfix® Ball consente di modellare uno spazio di infiltrazione in piena libertà. Se la falda freatica, i sottofondi rocciosi o altri ostacoli limitano lo spazio, questo può essere creato in base alle opportunità offerte dal giardino. Lungo il perimetro della terrazza, sul retro del giardino, ovunque sia possibile, installare un geotessile in polipropilene (DuPont Typar), inserire le sfere, chiudere il pozzetto e utilizzare un riempimento di terra.
Facile, economico e veloce
Per beneficiare del minor costo logistico possibile, le sfere vengono fornite come "metà" in una scatola (vedere le specifiche tecniche). Ciò significa che è possibile raddoppiare la capacità di infiltrazione rispetto al materiale spedito al progetto. Un pallet di 1m3 viene convertito in 2m3 di infiltrazione dall'assemblaggio delle sfere. Circa 192 palline rappresentano 1m3 di infiltrazione o di ritenzione (utilizzando un liner invece del geotessile).
---