L'utilizzo di un modello di costruzione virtuale semplifica la pianificazione dei lavori. L'interazione immersiva nei modelli 3D arricchiti consente di creare rapidamente i pacchetti di lavoro per le attività di costruzione e installazione. Diventa possibile pilotare la fase di costruzione in base alle priorità della pianificazione e alle sequenze di attività necessarie per l'installazione del cantiere. Il lavoro viene pianificato in base alla disponibilità reale di materiali e risorse. La possibilità di visualizzare il processo di installazione, prima che i lavori abbiano inizio, consente di scoprire i vincoli e di mitigare i rischi.
Dall'installazione nel cantiere fino al sistema di rotazione del personale, è possibile esercitare un controllo senza precedenti sulla pianificazione dei lavori. Diventa possibile creare pacchetti di lavoro in una frazione del tempo generalmente necessario lavorando manualmente. Gli stessi pacchetti di lavoro per l'installazione, che in precedenza richiedevano ore o giorni per essere creati, possono ora essere preparati in pochi minuti. Si possono creare e monitorare pacchetti che corrispondono da vicino ai flussi di lavoro di costruzione, grazie alla tabulazione automatica di quantità e ore di manodopera. La pianificazione all'interno di un ambiente 3D permette di massimizzare la sicurezza e di soddisfare i requisiti per la realizzazione del progetto.