Fioriera in composito PIANETI
in cementoin vetro di Muranorotonda

Fioriera in composito - PIANETI - BELLITALIA - in cemento / in vetro di Murano / rotonda
Fioriera in composito - PIANETI - BELLITALIA - in cemento / in vetro di Murano / rotonda
Fioriera in composito - PIANETI - BELLITALIA - in cemento / in vetro di Murano / rotonda - immagine - 2
Fioriera in composito - PIANETI - BELLITALIA - in cemento / in vetro di Murano / rotonda - immagine - 3
Fioriera in composito - PIANETI - BELLITALIA - in cemento / in vetro di Murano / rotonda - immagine - 4
Fioriera in composito - PIANETI - BELLITALIA - in cemento / in vetro di Murano / rotonda - immagine - 5
Fioriera in composito - PIANETI - BELLITALIA - in cemento / in vetro di Murano / rotonda - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in cemento, in composito, in vetro di Murano
Forma
rotonda
Stile
contemporanea
Ambito di utilizzo
per spazi pubblici
Colore
grigia, bianca, antracite
Per interni / per esterni
da esterno
Caratteristiche ecologiche
di lunga durata

Descrizione

L’area in cui sorge Venezia è sempre stata il punto di arrivo di tutti gli scambi marittimi con le coste orientali del Mediterraneo e il vetro in particolare, ha sempre goduto di un ruolo centrale. I vetrai veneziani dell’isola di Murano ebbero un vero e proprio sviluppo a partire dal X secolo, intuendo la malleabilità del vetro e la sua capacità di essere soffiato e modellato allo stato incandescente, ma capace di mantenere le stesse caratteristiche cromatiche. Dal XIX secolo i vetrai di Murano iniziarono ad elaborare nuove tecniche, tutt’oggi in uso, spingendo la lavorazione del vetro verso l’arte contemporanea e il product design. La magia del vetro di Murano è racchiusa nella sua stessa isola, che custodisce da secoli i segreti industriali di un prodotto unico al mondo. Bellitalia® ha scelto di collaborare con un partner di fiducia, Ekonya, per realizzare le fioriere della collezione PIANETI con un conglomerato cementizio ecosostenibile contenente inerti, di vari colori, ottenuti dal recupero della lavorazione del vetro di Murano. Ekonya ha come valori la sostenibilità ambientale e l’estetica. Per questo, nel suo calcestruzzzo, utilizza leganti provenienti dalle polveri dei semilavorati dell’industria della ghisa, scelta che riduce in modo considerevole il loro impatto ambientale. Il processo produttivo replica il processo di formazione naturale della roccia, con un’innovativa tecnologia industriale, creando però un prodotto le cui qualità tecniche eguagliano quelle del cemento Portland. Nel 2020 la società è stata selezionata tra le migliori startup europee che contribuiscono a ridurre i cambiamenti climatici.

Altri prodotti BELLITALIA

FIORIERE

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.