Questo sgabello è, insieme all'intera collezione, una testimonianza della creatività di Oscar Tusquets e dell'influenza di Gaulino nel suo complesso.
Ispirato da Antonio Gaudì e Carlo Mollino, Tusquets ha creato "Gaulino" nel 1987. Si trattava di una sedia realizzata industrialmente a mano con una struttura in legno sagomata, gambe sottili e affusolate e pelle liscia e ricca. La sedia artigianale è diventata un'icona moderna del design del XX secolo.
Lo sgabello ha un sedile concavo, che evita a chi si siede di inclinare la schiena. Le gambe ricordano quelle del Gaulino e la struttura senza schienale conferisce allo sgabello una certa leggerezza in casa. Può essere portato in giro, infilato sotto un tavolo o incastrato tra i mobili. La seduta è pratica, referenziale ed elegante. È di nuovo il Gaulino, ma sotto una luce diversa.
Materiali e finiture
Struttura in frassino naturale verniciato, tinto nero o con finitura rosso corallo (RAL 3016). Sedile rivestito in cuoio naturale, nero o tostato.
---