Progettata per l'appartamento n. 50 della "Cité Radieuse" di Le Courbusier a Marsiglia, l'estetica della lampada Phare era incentrata sull'idea di creare un prodotto completamente riciclabile che diventasse un versatile compagno quotidiano, in grado di corrispondere allo stile dell'edificio e di migliorare il comfort quotidiano dei suoi abitanti.
Sebbene il tetto piatto dell'edificio soddisfi le esigenze sociali, manca di un'illuminazione integrata, ed è qui che la lampada Phare offre un rimedio: leggera e semplice da trasportare, il design e i materiali si ispirano alla costruzione del tetto di Cité Radieuse. Realizzata in alluminio per garantire riciclabilità, durata e leggerezza al 100%, la sfera/paralume della lampada è invece in plastica iniettata, per offrire durata e sicurezza a lungo termine (sia per la lampada che per l'utente). Il suo design è il risultato di un processo di riduzione che si è concentrato sull'aggiunta di tutte le parti necessarie senza aggiungere troppo. Piuttosto, omettendo elementi superflui o decorativi, solo la sua funzione le conferisce il suo linguaggio formale.
Phare si trasforma in un compagno quotidiano che può essere liberamente collocato, appeso o portato all'esterno, purché le condizioni siano asciutte, a seconda delle necessità. Che sia in piedi o appesa, Phare non è una lampada da utilizzare in un solo punto, ma è celebrata per la sua versatilità. Il suo semplice buon gusto e la sua composizione si adattano a tutte le residenze, dall'edificio di Le Corbusier all'appartamento urbano contemporaneo, Phare si oppone all'obsolescenza programmata dei prodotti per servire e vivere più a lungo.
Informazioni importanti sull'uso: Per mantenere la batteria interna in buona salute, lasciare la lampada Phare collegata solo durante la carica, con la lampada spenta.
---