Il servitore Panarea è realizzato interamente in ceramica smaltata lucida. La tecnica di foggiatura utilizzata per questo elemento è il colaggio. Questo metodo di produzione consiste nel colare la barbottina all’interno di uno stampo in gesso, il quale assorbendo l’acqua consente di creare uno spessore di argilla.
Rifinito il pezzo si attende la perfetta asciugatura. Raggiunta l’essiccazione si cuoce il pezzo a oltre 1000° creando quel che viene denominato il “biscotto”. A questo punto è possibile smaltare ad aerografo il biscotto nei colori disponibili e procedere alla seconda cottura a circa 980°. Se la smaltatura risulta idonea il pezzo è pronto. Il termine colaggio deriva proprio dal gesto che si effettua nel riempire lo stampo di argilla. La barbottina è l’argilla allo stato liquido.