L'esperienza acquisita permette di proporre alla clientela un prodotto testato negli anni, in grado di essere adoperato per un elevato numero di utilizzi e che permetta I'esecuzione dei loculi in tempi brevi anche da personale non specializzato.
La casseforma per loculi frontali e laterali è adatta a tutte le situazioni nelle quali non si presentano impedimenti alla sua estrazione o non ci sono vincoli particolari.
Sono realizzate in polistirolo ad alta densità ma con un fondo a densità maggiorata per aumentarne la resistenza a compressione e una lamiera zincata superiore a protezione da armature metalliche e dal calpestio.
Smussatura degli angoli per uno spessore maggiore del calcestruzzo nei punti di ripresa e inserto in ferro completo di piastra, stelo e golfare per l’estrazione e il riutilizzo. Vengono sagomate con forma tronco piramidale.
La cassaforma Arbloc scomponibile trasversale viene utilizzata quando non c’è lo spazio per eseguire il disarmo davanti ai loculi. Si tratta di situazioni dove si è obbligati a costruire un corridoio più stretto della profondità del loculo. La cassaforma è munita di guide metalliche di allineamento e di una chiusura a vite che permettono di unire le parti e di utilizzarle come se fosse un unico pezzo.
La cassaforma Arbloc scomponibile longitudinale viene utilizzata per la realizzazione di loculi senza la conicità laterale, determinata principalmente dalla necessità di prevedere una larghezza minima di 700 mm costante per tutta la profondità. La cassaforma viene disarmata in due fasi, prima la parte con la conicità e poi di seguito la seconda che presenta la conicità inversa.