Porta industriale ad impacchettamento DAPBIG
in lamiera d'acciaioin acciaio galvanizzatoin PVC

Porta industriale ad impacchettamento - DAPBIG - Apostoli Daniele - in lamiera d'acciaio / in acciaio galvanizzato / in PVC
Porta industriale ad impacchettamento - DAPBIG - Apostoli Daniele - in lamiera d'acciaio / in acciaio galvanizzato / in PVC
Porta industriale ad impacchettamento - DAPBIG - Apostoli Daniele - in lamiera d'acciaio / in acciaio galvanizzato / in PVC - immagine - 2
Porta industriale ad impacchettamento - DAPBIG - Apostoli Daniele - in lamiera d'acciaio / in acciaio galvanizzato / in PVC - immagine - 3
Porta industriale ad impacchettamento - DAPBIG - Apostoli Daniele - in lamiera d'acciaio / in acciaio galvanizzato / in PVC - immagine - 4
Porta industriale ad impacchettamento - DAPBIG - Apostoli Daniele - in lamiera d'acciaio / in acciaio galvanizzato / in PVC - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Apertura
ad impacchettamento
Materiale
in lamiera d'acciaio, in acciaio galvanizzato, in PVC
Caratteristiche tecniche
automatiche
Altre caratteristiche
rapide

Descrizione

Specifiche Installazione: interno/esterno Montanti a C in lamiera pressopiegata in acciaio zincato, a richiesta tinta RAL Traversa: struttura in carpenteria elettrosaldata autoportante chiusa da un carter in acciaio che supporta l’albero di trasmissione per la trazione del telo Telo: in PVC autoestinguente classe II, anti UV e anti muffa, irrigidito tramite tubi Antisollevamento: sistema costituito da una coppia di fotocellule di sicurezza. In questo modo la porta viene bloccata nel caso in cui un oggetto o una persona vengano accidentalmente agganciati dalle cinghie di sollevamento. Cinghie di sicurezza per evitare la caduta improvvisa del telo Finestratura: oblò o bande di visibilità Sistemi di apertura Metal detector: comando di apertura automatica con sensore di massa metallica a spire magnetiche Radar: comando di apertura per porte industriali. Rileva sia persone che veicoli su superfici da 1 a 20 mq, orientabile a seconda della necessità Telecomando: campo operativo dei trasmettitori variabile da 80 a 100 metri Sistemi di sicurezza Il controllo di passaggio viene gestito e controllato in sicurezza attraverso 2 fotocellule trasmittenti (una per lato porta) e 2 riceventi complete di amplificatore. Dispositivo di protezione mobile su bordo chiusura, costituito da una striscia resistiva sensibile al contatto che trasmette via radio con la centrale di comando e che in caso di urto accidentale ne determina l’arresto e l’immediata riapertura come disposto dalla normativa UNI EN 13241. Sistema di sicurezza NO TOUCH Motorizzazione Tensione nominale di installazione 400V / 3+T Frequenza 50 Hz Potenza motore da 1,5 a 2,2 kW Doppio motore dove richiesto dalle dimensioni
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.