Motosega elettrica ACS 200 ET

Motosega elettrica - ACS 200 ET - ALPINA
Motosega elettrica - ACS 200 ET - ALPINA
Motosega elettrica - ACS 200 ET - ALPINA - immagine - 2
Motosega elettrica - ACS 200 ET - ALPINA - immagine - 3
Motosega elettrica - ACS 200 ET - ALPINA - immagine - 4
Motosega elettrica - ACS 200 ET - ALPINA - immagine - 5
Motosega elettrica - ACS 200 ET - ALPINA - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di motore
elettrica

Descrizione

La motosega elettrica ACS 200 ET da 2000 W, dotata di freno catena a doppia azione e barra da 40 cm, pesa soltanto 5,7 kg. MOTORE ELETTRICO PIÙ POTENTE DA 2000 W FRENO-CATENA ATTIVATO MANUALMENTE O PER INERZIA LEGGERO: SOLO 5,7 KG BARRA PIÙ LUNGA DI 40 CM Pur essendo una delle motoseghe elettriche più potenti sul mercato, Alpina ACS 200 ET si distingue per la leggerezza, la maneggevolezza e la massima sicurezza di utilizzo. A garantire un elevato livello di sicurezza per l’utente è il freno catena a doppia azione che si attiva in un attimo, sia per inerzia in caso di contraccolpi o quando la protezione antitaglio anteriore è spinta in avanti. La motosega ACS 200 ET è dotata di una barra lunga ben 40 cm, che la rende ideale per il taglio di ceppi dal diametro abbondante e legname più robusto. La pompa dell’olio automatica riduce al minimo l’usura dell’apparato di taglio grazie alla costante lubrificazione, mentre il tensionamento della catena a rotella, che non richiede l’uso di attrezzi, permette di tenere le mani lontane dalla lama affilata della motosega durante le regolazioni. Grazie alla qualità superiore della barra e della catena, entrambe di marca Oregon, la preferita dai boscaioli professionisti, la ACS 200 ET offre prestazione di taglio eccellenti. Da sottolineare inoltre la presenza della finestrella di controllo del livello dell’olio, che consente di rilevare immediatamente la necessità di una sosta per il rifornimento.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.