Alki, in collaborazione con Iratzoki & Lizaso Studio, lancia la sua sedia da ufficio pensata per chi non ama le sedie da ufficio.
Due anni fa, Iratzoki & Lizaso Design Studio e Alki, il produttore di mobili basco, si sono posti una sfida: creare una sedia da ufficio che rispetti i codici ergonomici di questa categoria di mobili, aderendo al contempo all'universo Alki, caratterizzato da calore e attaccamento emotivo.
Tutto è iniziato con una semplice osservazione. "Abbiamo notato che sempre più persone intorno a noi hanno sempre meno stima per le sedie da ufficio. I codici estetici di queste sedie assomigliano più a uno strumento ortopedico che a un caro compagno di lavoro. Inoltre, la maggior parte dei dispositivi di regolazione sono utilizzati molto raramente. Se, inoltre, si considera che in molti casi le sedie da ufficio cambiano spesso utenti, è sembrata un'idea interessante per liberarsi delle sue funzioni superflue"
Jean Louis Iratzoki, co-fondatore dello studio Iratzoki & Lizaso
Le caratteristiche funzionali della sedia Lan sono poco appariscenti: il meccanismo scompare sotto la seduta e i braccioli sono parte integrante dello schienale. Particolare attenzione è stata dedicata alla forma, alle zone di contatto e alla scelta dei materiali per creare un oggetto congeniale e confortevole. Il legno, il materiale preferito di Alki, viene utilizzato sia all'interno che all'esterno della seduta.
"In contrasto con la classica sedia da ufficio con la sua architettura aggregata, Lan è una sedia compatta e accogliente con elementi integrati. Così siamo passati da una sorta di macchina a un oggetto attraente"
Ander Lizaso, co-fondatore dello studio Iratzoki & Lizaso
---