Sedia contemporanea KUSKOA BI
da internoin legno massiccioin bioplastica

Sedia contemporanea - KUSKOA BI - Alki - da interno / in legno massiccio / in bioplastica
Sedia contemporanea - KUSKOA BI - Alki - da interno / in legno massiccio / in bioplastica
Sedia contemporanea - KUSKOA BI - Alki - da interno / in legno massiccio / in bioplastica - immagine - 2
Sedia contemporanea - KUSKOA BI - Alki - da interno / in legno massiccio / in bioplastica - immagine - 3
Sedia contemporanea - KUSKOA BI - Alki - da interno / in legno massiccio / in bioplastica - immagine - 4
Sedia contemporanea - KUSKOA BI - Alki - da interno / in legno massiccio / in bioplastica - immagine - 5
Sedia contemporanea - KUSKOA BI - Alki - da interno / in legno massiccio / in bioplastica - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Tipo di ambiente
da interno
Materiale
in legno massiccio, in bioplastica
Opzioni
imbottita
Ambito di utilizzo
per uso residenziale, contract
Colore
bianca, grigia, rossa, marrone, gialla
Poggiagomiti
con braccioli
Designer
di Iratzoki & Lizaso

Descrizione

La confortevole e generosa Kuskoa Bi è la prima sedia sul mercato ad essere prodotta in bioplastica. La sua scocca particolarmente avvolgente, tagliata in modo da ottimizzare il sostegno di schienale e braccioli, è delicatamente posizionata su un cavalletto in legno massello. Sono disponibili anche diverse versioni imbottite. AMBIENTE: Interno APLICAZIONI: - CHR - Pubblico - Ufficio PESO: 6,5 kg MATERIALI: Costruzione in legno di quercia massiccio. Scocca in plastica bio disponibile in 3 versioni (senza imbottitura SOLO in ARE colore, seduta imbottita ARE o LUR e completamente rivestita) in tessuto, eco pelle* e cuoio. *Solo eco-pelle della gamma Palma. Scivola in feltro. IN OPZIONE: schiuma CMHRs (non fuoco)

---

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.