I dispositivi idraulici antisismici prodotti da AGOM, chiamati H-Safe, sono composti fondamentalmente da un cilindro riempito di olio siliconico e da un pistone mobile; controllando il flusso dell’olio da una parte all’altra del pistone è possibile ottenere la funzione di risposta richiesta al dispositivo. La risposta del dispositivo idraulico è governata dalla velocità: il dispositivo reagisce agli spostamenti imposti tra struttura e terreno o tra due nodi della stessa struttura. In generale viene connesso alla struttura attraverso dei perni e delle cerniere sferiche, per consentire le necessarie tolleranze di installazione, le rotazioni di servizio e per evitare indesiderati momenti parassiti sul pistone.
I dispositivi idraulici antisismici di tipo VD funzionano come dispositivi a controllo di forza (VD = Viscous Damper): in corrispondenza di movimenti lenti, danno una reazione trascurabile, mentre nel caso di movimenti rapidi, raggiungono un livello di carico limite che poi mantengono stabile, permettendo però gli spostamenti necessari a dissipare l’energia trasmessa alla struttura dalla sollecitazione esterna. Questi dispositivi consentono di ridurre i carichi sulla struttura e di mitigare le vibrazioni e le accelerazioni, grazie allo smorzamento e alla dissipazione di energia.