Isolante termico AF Pipeguard
in lana mineralein rotoliper interni

Isolante termico - AF Pipeguard - AF Systems - in lana minerale / in rotoli / per interni
Isolante termico - AF Pipeguard - AF Systems - in lana minerale / in rotoli / per interni
Isolante termico - AF Pipeguard - AF Systems - in lana minerale / in rotoli / per interni - immagine - 2
Isolante termico - AF Pipeguard - AF Systems - in lana minerale / in rotoli / per interni - immagine - 3
Isolante termico - AF Pipeguard - AF Systems - in lana minerale / in rotoli / per interni - immagine - 4
Isolante termico - AF Pipeguard - AF Systems - in lana minerale / in rotoli / per interni - immagine - 5
Isolante termico - AF Pipeguard - AF Systems - in lana minerale / in rotoli / per interni - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
termico
Materiale
in lana minerale
Formato
in rotoli
Tipo di ambiente
per interni
Uso previsto
per muro, per solaio, per soffitto, per parete, per condotto
Caratteristiche tecniche
ignifugo, antifiamma
Opzioni
di protezione contro gli incendi
Lunghezza

5.000 mm
(197 in)

Larghezza

240 mm
(9 in)

Spessore

7 mm
(0,28 in)

Descrizione

AF PIPEGUARD è uno speciale materassino certificato secondo la norma 1366-3 per la sigillatura fino a EI 240 di attraversamenti di tubazioni metalliche non coibentate e blindosbarre. Attraverso l’azione isolante di un tessuto incombustibile in lana minerale e l’azione raffreddante di uno speciale rivestimento ablativo applicato sul lato a contatto con la tubazione, il prodotto permette di evitare la propagazione di un incendio per induzione da un compartimento ad un altro. AF PIPEGUARD è estremamente facile da applicare e la possibilità di sagomare il prodotto direttamente in cantiere rende l’applicazione facile anche senza conoscere a priori le dimensioni della tubazione da mettere in sicurezza. Peso specifico: 100 Kg/m3. Campo di applicazione diretta Tubazioni metalliche non coibentate; Blindosbarre; Tubazioni in rame coibentate. Certificazioni Classe EI 240 (UNI EN 1366-3) solaio rigido; Classe EI 180 (UNI EN 1366-3) parete rigida; Classe EI 120 (UNI EN 1366-3) parete in cartongesso; Classe EI 120 (UNI EN 1366-3) setto autoportante; Classe EI 120 (UNI EN 1366-3) parete sandwich; Classe EI 120 (UNI EN 1365-2) controsoffitto a membrana. Confezionamento e stoccaggio Rotoli da 5 m in scatole di cartone. Illimitato se conservato in ambiente chiuso al riparo dall’umidità e dall’esposizione diretta agli agenti atmosferici.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.