La barriera indipendente (1000 mm) è stata progettata per completare un ambiente espositivo e una galleria e per ricordare ai visitatori di non toccare. La base e il montante in acciaio stabile supportano un cavo elastico che definisce l'accesso limitato e che cede delicatamente al tatto, evitando così di inciampare o di farsi male. I cuscinetti in neoprene antiscivolo migliorano la presa e proteggono le superfici del pavimento.
Quando circondano una mostra, la finitura neutra e le linee pulite si adattano perfettamente all'ambiente del museo e della galleria. Una corda elastica collega le barriere e disegna una linea retta nell'aria, integrandosi con l'architettura dell'edificio e garantendo che l'opera d'arte sia l'oggetto dell'attenzione. Se si desidera definire in modo più netto lo spazio protetto, il cavo elastico è disponibile nei colori rosso, bianco e nero, per evidenziare il confine della mostra.
Le nostre barriere autoportanti sono dotate di accessori modulari, come i terminali a muro che consentono di fissare direttamente alla parete le barriere e gli adattatori per la segnaletica che, se utilizzati con i nostri porta-etichette, trasformano le barriere in un luogo informativo.
Caratteristiche principali della barriera autoportante:
Linee neutre e pulite che si integrano con l'ambiente circostante
Base stabile con cuscinetti antiscivolo e antigraffio
Corda elastica che tira delicatamente senza inciampare
Scelta di dimensioni in altezza: 1000 mm o 400 mm
Facilità di montaggio
Componenti modulari per accogliere la segnaletica informativa e il fissaggio a parete
---