La sua architettura è l’espressione di una voluta e serena presenza. Il suo linguaggio è limpido: il basamento, appena sollevato dal pavimento, si distingue con una leggera linea d’ombra ed è la piattaforma che accoglie il sistema articolabile di cuscini mobili, mentre la scocca superiore ben connessa ripropone volumi angolari essenziali, come gesti architettonici in sintonia con l’ambiente. Da tutto ciò deriva la logica e spontanea scomponibilità di Keen. I suoi generosi volumi trasferiscono un immediato e naturale senso di comfort.
Letto.
Volumi schietti, semplici, determinati in un ponderato senso di rigore amichevole e accogliente. Genera ambienti notturni architettonici, rassicuranti. Una linea in tubolare metallico sottolinea il gusto ricercato e spontaneo di Keen.
Caratteristiche tecniche:
La struttura portante è realizzata in legno massello di pioppo con alcuni elementi in pannelli di particelle di legno; il legno è stagionato “naturalmente” per almeno tre anni in cataste custodite presso l’azienda. Le giunzioni dei vari elementi della struttura sono costruite mediante unioni ad incastro con spine cilindriche. Il molleggio della seduta è composto da cinghie elastiche in polipropilene e lattice naturale di due dimensioni ed elasticità.