Bridge è un ponte tra la semplicità delle forme e l’eleganza dei suoi dettagli. È una proposta di imbottito che, pur partendo da forme consuete già largamente condivise, si sviluppa con una cura del particolare inusuale: il cuscino sagomato in testa, la lieve inclinazione della parte terminale dello schienale, il distacco del piede dal corpo del divano. Bridge genera tutte le soluzioni proprie ad un sistema completo e componibile di sedute, ma ogni soluzione è pensata come pezzo compiuto, con una propria definizione formale forte e decisa.
Caratteristiche tecniche:
La struttura portante è realizzata in legno massello di pioppo con alcuni elementi di collegamento in legno compensato sempre di pioppo; il legno è stagionato “naturalmente” per almeno tre anni in cataste stazionate presso l’azienda. Le giunzioni dei vari elementi della struttura sono ad incastro con spine cilindriche. Il molleggio della seduta è realizzato da cinghie elastiche in polipropilene e lattice naturale di due dimensioni e elasticità. Perpendicolarmente alla lunghezza di Bridge sono fissate cinghie da 9 cm - con elasticità del 20% - una parallela all’altra; a queste sono alternatamente incrociate cinghie da 5 cm con elasticità dell’80%. L’imbottitura della struttura è realizzata con lastre di poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate (tra 40 e 50 kg/m3) ed esente da CFC, ricoperta con ovatta poliestere e vellutino accoppiato. Il cuscino mobile della seduta è realizzato con poliuretano espanso con densità di 30 kg/m3.