I solidi geometrici nella loro perfezione formale stimolano l’immaginario creativo e rimandano al linguaggio dell’Art Déco. Gli elementi vengono scomposti e ricomposti in ripetizioni infinite dando vita a rigorosi motivi decorativi o a combinazioni scultoree. Ricalcando questo linguaggio creativo, Umberto Asnago ha disegnato la poltroncina Moore che va completare la collezione di tavoli e sedie già presentata dal designer. Un’ampia scocca ottenuta dalla porzione di un cilindro invita al relax; la base centrale consente un movimento rotatorio; il rivestimento in pelle restituisce un’immagine senza tempo al progetto.
Caratteristiche tecniche:
La poltrona girevole è disponibile completamente rivestita in pelle o tessuto. Il basamento è in alluminio verniciato colore titanio. Il rivestimento non sfoderabile è caratterizzato da una trapuntatura a forma esagonale. Altre finiture disponibili solo su richiesta.
La struttura della poltrona è costituita da multistrato di pioppo (curvato in stampo per lo schienale). L’imbottitura è realizzata con lastre di poliuretano espanso sagomate e rivestite da ovatta poliestere con densità differenziate: 30÷35 Kg/m³ per lo schienale e 30 Kg/m³ per il sedile.