Caratteristiche costruttive
Illuminotecniche
Distribuzione diretta-indiretta.
Durata utile (L92/B10): 30000 h. (tq+25°C)
Durata utile (L85/B10): 50000 h. (tq+25°C)
Sicurezza fotobiologica conforme al gruppo di rischio esente RG0, norma IEC 62471, IEC/TR 62778.
Meccaniche
Corpo in alluminio estruso.
Apparecchio composto da tre bracci orientabili in modo indipendente l'uno dall'altro.
Recuperatore di flusso in alluminio ad alto rendimento con trattamento superficiale al titanio e magnesio, assenza di irridescenza.
Filtro piano in metacrilato PMMA trasparente anabbagliante.
Bracci per illuminazione diretta con lenti in metacrilato PMMA satinato.
Braccio per illuminazione indiretta con schermo in policarbonato traslucido.
Testate in policarbonato.
Sospensione a tige di H 300-500-800 mm in acciaio con meccanismo di rotazione in ottone.
Elettriche
Conformità alla EN 60598-1.
Unità di cablaggio periferica da recedere nel controsoffitto.
Classe II.
Morsettiera a 4 poli, unico circuito 230V, 2 indirizzi DALI.
Caratteristiche sorgente
Moduli LED lineari.
Tolleranza iniziale del colore (MacAdam): SDCM 3.
A richiesta
sorgenti LED con temperature di colore differenti
corpo in colore RAL differente
cablaggio: CLO
versione per installazione a plafone
altezza max tige 1,3 m
sorgenti CRI >90 conformi al CAM - Criteri Ambientali Minimi per edifici pubblici
Applicazioni
Ambienti con videoterminali, sale riunioni, uffici.
Ambienti architetturali, commerciali, di rappresentanza, banche.
Ambienti in cui è richiesta una illuminazione dinamica, diffusa e morbida per un ottimo comfort visivo.