- Illuminazione >
- Illuminazione decorativa >
- Lampada HID
Lampade HID
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Altezza: 91 cm - 124 cm
Sospensione: cavo di sospensione singolo di 2.5m regolabile quick-lock (compreso). Lunghezza simile per il cavo pre-installato al silicone intrecciato auto-estinguente 5x0.75mm² (6x0.75mm² per E3). Rosone a soffitto opzionale (da ordinare ...

Apparecchio LED cilindrico di diverse lunghezze e colorazioni, che dà libertà di potenza e ottica, con lampadina intercambiabile GU10. TUBÒ è il punto luce che dona un tocco decorativo ed elegante agli ambienti. La possibilità di combinare ...

HOLIGHT

HOLIGHT

HOLIGHT

HOLIGHT

HOLIGHT

HOLIGHT

HOLIGHT

HOLIGHT

HOLIGHT

HOLIGHT
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?

La lampada HID (high-intensity discharge o lampada a scarica) è un tipo di lampada elettrica che produce luce per mezzo di un arco elettrico; questo arco elettrico viene a crearsi tra gli elettrodi di tungsteno contenuti all'interno di un tubo trasparente di quarzo fuso che contiene del gas.
Le lampade HID sono lampade progettate per produrre più luce per unità di energia elettrica consumata rispetto alle lampade ad incandescenza e fluorescenti; una percentuale maggiore della loro radiazione, infatti, è luce visibile e non calore.
Proprio grazie alla luce intensa che producono e alla loro efficienza luminosa, le lampade HID trovano impiego nell’illuminazione stradale, industriale e più in generale degli spazi esterni.
Mentre la tecnologia ad alta pressione rappresenta ormai la norma per l’illuminazione stradale, le lampade ai vapori di sodio a bassa pressione vengono utilizzate in tutti quei casi in cui il risparmio energetico risulta decisamente più importante della resa cromatica.
Per via del tempo di accesione, sono consigliate per utilizzi prolungati, motivo per il quale invece non sono indicate per essere abbinate con rilevatori di movimento.
Le lampade HID utilizzano un arco elettrico per produrre luce intensa e hanno bisogno di un alimentatore come le lampade fluorescenti.
Sono necessari circa dieci minuti dall’accensione per ottenere una luce ottimale, poiché questo è il tempo necessario alla formazione dell’arco elettrico.
Le tipologie di lampade a scarica più comuni sono le seguenti:
- le lampade a vapore di mercurio, le più antiche, usate principalmente per l'illuminazione stradale e che forniscono una luce bianca molto fredda
- le lampade ad alogenuri metallici, usate per ampi spazi interni e anche per esterni, dalla luce bianca brillante e dalla resa molto elevata
- le lampade al sodio, che hanno un tempo di vita elevatissimo ma una resa cromatica più bassa
- Ottima efficienza luminosa
- Lunga durata
- Risparmio energetico
- Resa cromatica non ottimale
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di ArchiExpo.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti