- Edilizia >
- Isolamento e impermeabilizzazione >
- Isolante minerale
Isolanti minerali
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore
... Le lastre isolanti CP di SINTEC sono composte da una base polimerica flessibile in gomma EPDM con additivi di carichi minerali, che forniscono un materiale ad alta densità. Queste caratteristiche rendono ...

Conducibilità termica: 0,04 W/(m.K)
GEOLYTH Mineral Technologie GmbH

Spessore: max 4.0 mm
Softsound è lunico pannello fonoimpedente ed ecologico, costituito unicamente da componenti minerali naturali. Il prodotto, grazie alle sue caratteristiche, è in grado di garantire unottimale fonoassorbenza e annullare ...

Conducibilità termica: 0,035, 0,04 W/(m.K)
Resistenza termica: 1,25 W/(m.K) - 5,1 W/(m.K)
Spessore: 50 mm - 180 mm
... La coperta è fatta di sabbia silicea fusa in fibra ad alta temperatura. Viene utilizzato per l'isolamento termico, l'isolamento acustico e acustico e la sicurezza antincendio. Disponibili sotto forma di coperte, piastre e tubi con diversi ...
ODE YALITIM

... l'isolamento interno degli edifici più vecchi. Realizzato in silicato di calcio, un materiale da costruzione minerale microporoso con buone proprietà isolanti: la sua elevata azione capillare assicura ...

Johns Manville

Pannello con fissaggio a vista Profilo: Dogato/Special/Liscio Larghezza Utile: 1.000 mm Spessori (mm): 50-60-80-100-120-150-200 MEC W.R.: spessore 50 mm - E.I. 30 Disposto a parete spessore 80 mm - E.I. 60 Disposto a parete spessore ...

... La vermiculite è uno strato naturale di silicato di alluminio-magnesio che si espande con l'applicazione di calore. Questo processo di espansione si chiama esfoliazione e il materiale risultante viene utilizzato in forma ...
Vitcas


Conducibilità termica: 0,037 W/(m.K)
Resistenza termica: 1,05 m²K/W
Lunghezza: 1.000 mm
... lunghi Composizione Pannello fonoisolante e fonoassorbente, ACUSTIC RC®, formato dall'accoppiamento di due strati di lana minerale spessore 20 mm, densità 150 kg/m3, con interposto una massa plastomerica 7 Kg/m2, spessore ...
ISOSYSTEM

Conducibilità termica: 0,032 W/(m.K)
Spessore: 10 mm - 30 mm

Spessore: 2 mm - 4 mm


Spessore: 15, 25, 40 mm
AMC Mecanocaucho

... I sistemi SIDERISE CW-FS offrono una vasta gamma di soluzioni per i requisiti di arresto del fuoco, del fumo e delle barriere acustiche in tutte le applicazioni di pannelli di rivestimento architettonico. Sulla base dell'esperienza acquisita ...
Siderise Group

Resistenza termica: 1,27 m²K/W
Lunghezza: 1.200 mm
Larghezza: 600 mm
... L'elemento Phonotech® DK40 si basa sul principio del tetto galleggiante attraverso il suo listello elastico che fornisce un effetto massa-molla-massa. Il sistema Phonotech DK40, grazie alle stecche iniziali e finali RD40, costituisce ...
Phonotech sprl

AFS FLEXIBLE DUCT

Lunghezza: 50 m
Larghezza: 1 m
... confezionata in rotoli incellophanati. Le dimensioni del rotolo 1,00 m di altezza per 50 m di lunghezza. Utilizzata nei sistemi termoisolanti a cappotto, ETICS, come armatura dello strato rasante al fine di assorbire ...

... o lana minerale, mentre il cuneo supporto davanzale solo in EPS. Possono essere rifiniti con tutti i rivestimenti per isolamento a cappotto, rispettando così l’estetica e la cromia di facciata. Questo sistema si compone ...

Lunghezza: 1.200 mm
Larghezza: 600 mm
Spessore: 50 mm - 200 mm
... gli spessori in tabella. MATERIALE Pannello rigido incombustibile in lana di roccia biosolubile con elevate proprietà di isolamento termico, densità media ~100 kg/m3. UTILIZZO Pannello ad elevato isolamento termico, ...

Lunghezza: 125 cm
Larghezza: 60 cm
Spessore: 3 cm
sandwich con anima in polistirene estruso con malta piastrellabile su ambo i lati e armatura in fibra di vetro

Resistenza termica: 0,59 m²K/W
... creare una porta d'ingresso superbamente isolata. Il pannello isolante ultrasottile in nanofibre di vetro e gli altri eccezionali materiali isolanti consentono di ottenere un livello di isolamento ...

Conducibilità termica: 0,044 W/(m.K)
Spessore: 50 mm
... Lana di vetro in rotoli, spessore 50 mm, con rivestimento in carta kraft, conduttività termica = 0,044 Lana di vetro in rotoli, spessore 50 mm, senza rivestimento, conduttività termica = 0,044 ...

Conducibilità termica: 0,037 W/(m.K)
Spessore: 60, 40, 100, 80 mm
... in fibra di vetro con una barriera al vapore laminata. Isoblocchi riducono significativamente i ponti termici e Alustrip migliora l'aspetto generale dei giunti isolanti. La coperta in fibra ...

... L'inquinamento acustico è diventato una delle principali preoccupazioni nel settore dei servizi. Il problema richiede una ricerca approfondita per individuare soluzioni efficaci e sostenibili. ABCD International ha eseguito test su ciascuno ...

Conducibilità termica: 0,035, 0,036, 0,038 W/(m.K)
Spessore: 6 mm - 32 mm
... Gli isolamenti tecnici sono realizzati in lana di roccia, lana di vetro o gomma e vengono utilizzati sia per l'isolamento termico dei condotti di ventilazione che per l'isolamento acustico delle camere di raccordo. ...

Lunghezza: 300 mm
Larghezza: 600 mm
Spessore: 250 mm
... biosolubili BioFiberAlt a base di silicati di calcio e magnesio, con elevati valori di isolamento termico silicati di calcio e magnesio con elevati valori di isolamento termico a temperature di esercizio fino ...
CBG Composites
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di ArchiExpo.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti