Blindaggi
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

DIAFRAMMI IN CALCESTRUZZOI diaframmi sono muri costruiti nel sottosuolo a partire dalla superficie. Il loro impiego si è evoluto dall'uso dei primi anni del secolo scorso di usare fanghi bentonitici per la perforazione di pozzi al fine ...

Il puntello ALU-UP2 pesando la metà dei comuni puntelli in acciaio e offrendo il doppio della capacità di portata, permette di risparmiare nel numero di puntelli da fornire. Esso consente di arrivare ad altezze di 6 metri e superiori ...
Faresin Formwork SpA

Il nuovo puntello in alluminio Alu-Up da 480 cm di altezza, completa l’esistente già vasta gamma di Faresin Formwork. Grazie a questo nuovo elemento si possono raggiungere altezze variabili con le diverse prolunghe già disponibili.
Faresin Formwork SpA

Il blindaggio rapido serie 260 di SBH è idoneo per profondità di blindaggio fino a 2 metri. I principali ambiti di applicazione di questo sistema sono la posa e la riparazione di allacciamenti domestici ...
SBH Tiefbautechnik

... blindaggio bordoscavo, box di blindaggio o blindaggio a cassa chiusa per pozzetti fino ad una profondità di 2,40 m. La leggerezza della struttura consente un rapido montaggio e un'installazione ...
SBH Tiefbautechnik

Il blindaggio leggero serie 100 di SBH Tiefbautechnik è l'ideale per lavori piccoli e medi di canalizzazione, e per l'impiego di macchine edili leggere. Il blindaggio leggero in acciaio si può utilizzare ...
SBH Tiefbautechnik

... consente carichi maggiori rispetto al box leggero. A pari carico di pressione del terreno vengono ridotte le deformazioni nel blindaggio. L’uso di piantoni articolarti consente l’impiego su terreni non stabili con affossamento. ...
SBH Tiefbautechnik

Utilizziamo il nostro distanziale per tutti sistemi di blindaggio elementi: box leggero, box extra e box standard. I distanziali di SBH Tiefbautechnik offrono flessibilità per quanto riguarda la larghezza di scavo e la ...
SBH Tiefbautechnik

... pannelli di base e di sopralzo ad un box di blindaggio la cui luce libera su fondo scavo corrisponde all'incirca all'altezza del pannello di base. Quindi c'è la possibilità di ottenere con i box di blindaggio ...
SBH Tiefbautechnik

... guida, i pannelli di blindaggio vengono inseriti in una guida doppia. Grazie al secondo piano di guida, in fase di smontaggio non si deve togliere tutta l'altezza di blindaggio in una sola volta, ma soltanto ...
SBH Tiefbautechnik

... franamento delle pareti dello scavo e scongiurare qualsiasi pericolo per gli operatori. Pilosio ha messo a punto il sistema di blindaggio leggero BOX SICURO, per garantire la massima sicurezza nei lavori in trincea ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?

La normativa prescrive che, per gli scavi più profondi di 1,50 m, si deve provvedere all’applicazione delle armature di sostegno per evitare il franamento delle pareti dello scavo e scongiurare qualsiasi pericolo per gli operatori.
Il blindaggio sarà costituito da due sistemi d'attrezzatura:
- BOX DI BLINDAGGIO quali cassoni autoaffondanti, premontati a bordo scavo, del tipo a ribaltamento oppure a traino, per scavi con profondità massima di ca. 4 m.
- MODULI DI BLINDAGGIO del tipo con guide di scorrimento a semplice o a doppio binario, da infiggere nel terreno ed atte a ricevere i pannelli scorrevoli, man mano che si procede nello scavo, per scavi con profondità maggiori di 4 m.
Entrambi i sistemi sono dotati di distanziatori metallici regolabili nel numero e nelle dimensioni. Sia i pannelli che i distanziatori sono costruiti in base a opportuni calcoli statici a seconda della natura del terreno e della profondità di scavo, tenendo anche conto di eventuale presenza d'acqua di falda e di edifici contigui allo scavo o di traffico stradale a bordo dello scavo.
- Sicurezza degli operai dello scavo
- Combinazione blindaggio-cassero
- Sistema economico di lavoro
- Contenimento scavo
- Ridurre riempimento e compattazione
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di ArchiExpo.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti